PAN DEL GIUBILEO, la dolce novità del 2025
Il Sigep di Rimini, la più grande rassegna professionale italiana del settore della Pasticceria e Panificazione (ma anche della gelateria, del caffè e quest’anno 2025 anche della pizza) è stata l’occasione per vivere un’esperienza straordinaria, condividendo con i nostri clienti ed il grande pubblico una novità che ci sta particolarmente a cuore: il Pan del Giubileo, nato per celebrare l’Anno del Giubileo della Speranza 2025.
Il Pan del Giubileo è un marchio della nostra società, registrato fin dal 1998, che ha contraddistinto un particolare pane da noi creato per celebrare il Giubileo del 2000 e poi riproposto nel 2015 con il Giubileo Straordinario ed ora anche in quest'Anno Giubilare del 2025.
Questa volta ci presentiamo ai nostri clienti ed al pubblico con un preparato innovativo e bilanciato, realizzato con ingredienti di alta qualità per creare un panino dolce, morbido, arricchito da gocce di cioccolato, caramello e latte di cocco.
Non si tratta quindi di un pane, seppur originale e fragrante, come molti di quelli presenti nella nostra gamma nati per imbandire le nostre tavole a pranzo ed a cena ma di un panino piacevole per la merenda, la colazione, per spezzare la fame in ogni momento della giornata.
Prepararlo è davvero semplice: basta aggiungere al nostro mix, uova, burro o margarina, impastare con un po’ di acqua e lievito e seguire i pochi e facili passaggi, per ottenere un dolce ideale per tutti. Se poi lo si impasta con una margarina di qualità senza latte, il panino si può dichiarare senza lattosio, perché il nostro preparato non contiene latte né derivati del latte. Ovviamente, per motivi precauzionali, possiamo prescriverlo solo per gli intolleranti al latte ma non per le persone allergiche al latte!
Durante il SIGEP 2025, la risposta dei nostri affezionati clienti a questa proposta è stata incredibile! Con grande entusiasmo e curiosità, hanno apprezzato sinceramente la bontà del Pan del Giubileo, apprezzandone la sofficità e il gusto avvolgente, dolce al punto giusto ma mai eccessivo, invitante.
Alcuni dei nostri rivenditori si sono altresì resi disponibili non solo a proporre a fornai e pasticceri il nostro prodotto ma anche a trovare localmente delle organizzazioni no-profit, a cui devolvere una parte del ricavato delle vendite.
Speriamo che tali iniziative abbiano successo e ci auguriamo che localmente essi sappiano individuare organizzazione laiche o religiose impegnate e affidabili. Chiunque legga questo articolo può segnalarci uno o più di queste organizzazioni no-profit operanti nel territorio che noi poi segnaleremo al nostro rivenditore di zona.
Il Pan del Giubileo non sarà quindi solo un dolce, ma un simbolo di speranza, solidarietà e gioia da condividere insieme.
Grazie a tutti coloro che hanno condiviso e condivideranno con noi questa esperienza unica.