Un pane così non si era mai visto!

https://www.eska.it/image/cache/catalog/News/050_pane_azzurro_mai_visto-1920x820.jpg
  • 16/10/2024
  • 0 Commenti
  • 587 Visualizzazioni

Oggi, nella Giornata Mondiale del Pane 2024 presentiamo PAN AZZURRO, un pane che non si era mai visto prima d'ora. E noi l'abbiamo creato!

Questa magia non si ottiene con strani coloranti ma con un ingrediente naturale e ricco di antiossidanti ricavato dal fiore blu del «pisello farfalla», una leguminosa originaria dall’Asia. Ovviamente il nostro PAN AZZURRO non è solo colorato ma contiene anche altri nobili ingredienti come i semi di zucca, i fiocchi di farro e di orzo. Infine lo proponiamo  con una bella decorazione di semi di papavero blu, che aggiungono una deliziosa croccantezza al pane ed un originale tocco di eleganza.

Con PAN AZZURRO puoi sperimentare la magia del colore e del gusto in ogni morso.

Ma cerchiamo di conoscere meglio il fiore del "pisello farfalla".

Il suo nome botanico è "Clitoria Ternatea", è noto anche come "Butterfly Pea" in inglese, e si sviluppa da una pianta rampicante originaria delle regioni tropicali dell'Asia, nota per i suoi fiori di un intenso blu brillante con sfumature violacee. Cresce spontaneamente nelle zone tropicali e subtropicali ma cresce bene in terreni ben drenati e ama l'esposizione al sole.  È usata sia a scopo ornamentale che culinario e medicinale.  In altre lingue è conosciuto come butterfly pea, blue pea (inglese) oppure pois bleu, pois papillon (Francese) o guisante mariposa, flor de guisante azul (spagnolo).

È anche una pianta ornamentale molto popolare grazie alla bellezza dei suoi fiori.


Ecco alcune caratteristiche e curiosità sul fiore.


ASPETTO

I suoi fiori hanno caratteristiche tutte particolari:

- Colore: sono di un blu profondo, che può virare al viola,  con sfumature che possono variare leggermente. Esistono anche varietà di colore bianco, ma quelle blu sono le più note. Il colore blu è dato dalle antocianine, pigmenti naturali con proprietà antiossidanti.  Gli infusi con le foglie del pisello farfalla cambiano colore dal blu al viola in presenza di sostanze acide come il limone.

- Forma: i fiori hanno una forma simile a una farfalla, da cui deriva il nome comune della pianta.


PROPRIETÀ

Molteplici sono le sue proprietà:

- Ricco di antiossidanti: abbiamo già accennato al fatto che contiene antocianine che sono gli stessi pigmenti presenti nei mirtilli ed in molti frutti di colore rosso e violaceo (vedi paragrafo successivo) e che contrastano lo stress ossidativo e proteggono le cellule dall’invecchiamento.

- Migliora la memoria e la concentrazione: viene utilizzato nella medicina ayurvedica per stimolare le funzioni cognitive, migliorare la memoria e ridurre il rischio di malattie neurodegenerative come l’Alzheimer.

- Effetto rilassante e antistress: il tè di pisello farfalla aiuta il corpo a gestire lo stress, favorendo il rilassamento.

- Benefici per il cuore: aiuta a ridurre la pressione sanguigna e a migliorarne la circolazione, grazie alle sue proprietà vasodilatatrici.

- Regola la glicemia: alcuni studi suggeriscono che possa aiutare a controllare i livelli di zucchero nel sangue, utile per chi soffre di diabete o insulino-resistenza.

- Effetto detox e digestivo: stimola il fegato e aiuta l’organismo a eliminare tossine, migliorando la digestione e favorendo un intestino sano.

- Rinforza capelli e pelle: grazie alle antocianine, favorisce la produzione di collagene, migliorando l’elasticità della pelle e la salute dei capelli.

Noi lo utilizziamo in PAN AZZURRO perché è un ingrediente naturale che dona al pane un caratteristico e bel colore azzurro e/o blu.


ALTRI UTILIZZI

I fiori sono utilizzati come colorante alimentare naturale, specialmente per preparare bevande e dolci. Quando immersi in acqua, rilasciano un pigmento blu intenso, che può diventare rosa o viola se mescolato con succo di limone o ingredienti acidi.

Nelle cucine thailandese e malese, si usa per preparare il famoso tè blu, chiamato anche "Blue Tea" o "Tè di Pisello Farfalla". Anche in tal caso il tè cambia colore aggiungendo limone, creando un effetto visivo spettacolare.


PRINCIPIO ATTIVO

I suoi benefici derivano dalla presenza di antocianine. Che cosa sono?

Le antocianine sono pigmenti naturali appartenenti alla famiglia dei flavonoidi e sono responsabili dei colori rosso, blu e viola in molti frutti e verdure. Oltre a dare colore, hanno potenti proprietà antiossidanti, antinfiammatorie. Ecco alcuni dei più comuni alimenti in cui sono presenti:

Frutta: Mirtilli, è uno dei frutti più ricchi di antocianine, More, Lamponi neri, Ribes nero, Uva nera e rossa, Prugne.

Verdura: Cavolo rosso, Melanzane, soprattutto la buccia, Patate viola, Asparagi viola, Fagioli neri e viola.

Altri alimenti: Riso nero e rosso, Fiore del pisello farfalla, ovviamente, Cipolle rosse.



Vuoi acquistare PAN AZZURRO?

Clicca qui

Il codice del prodotto è 1271.

È confezionato in sacchi da 15,5 Kg, di cui 15 Kg sono di farina speciale e 500 g di semi di papavero blu per la decorazione, contenuti in una busta presente all'interno del sacco.


PAN AZZURRO è un marchio registrato di ESKA s.n.c.

  • 0 Commenti

Per commentare è necessario effettuare il login
TOP